

La ricetta è stata aggiunta ai preferiti.
Mostra i preferitiLa ricetta è stata eliminata dai preferiti.
Mostra i preferitiSi è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Ingredienti
200 g g | Pane
Pane (oppure treccia rafferma) | ||
200 ml ml | Acqua Acqua | ||
150 g g | Farina Farina | ||
25 g g | Parmigiano
Parmigiano (grattugiato, oppure un altro formaggio a pasta dura) | ||
1 | Uova Uovo | ||
1 cucchiaini cucchiaino | Sale Sale |
Acqua Acqua | |||
Sale Sale |
un po’ un po’ | Burro Burro |
Add ingredients to existing shopping list or create new one
Create new shopping listGnocchi di treccia
Questa ricetta è piaciuta
Questa ricetta non era gradita
Si è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Preparazione
Tagliare la treccia a cubetti, versarvi sopra dell'acqua fredda e lasciarla ammollare per 20 minuti. Poi strizzarla bene e metterla in una ciotola.
Aggiungere la farina, il formaggio, l'uovo e il sale e impastare bene. Versare un po' di farina sul piano di lavoro, dividere l'impasto in 3 porzioni, da ogni porzione formare un rotolino dello spessore di 2 cm e tagliarlo a tocchetti di 2 cm di lunghezza.
Portare l'acqua ad ebollizione in una pentola, salarla e lessare gli gnocchi un po alla volta per circa 4 minuti. Tirarli su con una schiumarola e scolarli bene.
Sciogliere il burro in una padella a fuoco medio, aggiungere gli gnocchi e rosolarli bene da ogni lato.
L’idea in più…
Se l'impasto risulta troppo umido, aggiungere un po' più di farina.
Servire gli gnocchi con la salsa alla panna «al limone», con la salsa di pomodoro veloce con pancetta o con qualsiasi altro tipo di salsa.
Guarnire gli gnocchi con briciole di pane fritte.