
La ricetta è stata aggiunta ai preferiti.
Mostra i preferitiLa ricetta è stata eliminata dai preferiti.
Mostra i preferitiSi è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Ingredienti
2 cucchiaini cucchiaino | Cannella
Cannella (macinate) | ||
1 | Bastoncini di cannella Bastoncino di cannella | ||
100 ml ml | Vino rosso
Vino rosso (ad es. Faustino VII Rioja DOCa Lidl) | ||
200 g g | Amarene
Amarene (denocciolate in vasetto di vetro) | ||
5 | Gelatina Gelatina | ||
250 ml ml | Panna Panna | ||
250 ml ml | Latte Latte | ||
100 g g | Zucchero cristallizzato Zucchero cristallizzato | ||
1 cucchiaini cucchiaino | Zucchero vanigliato Zucchero vanigliato | ||
1 | Anice stellato Anice stellato | ||
1 | Chiodi di garofano Chiodi di garofano | ||
2 | Cardamomo Cardamomo | ||
3 | Grani di pimento Grani di pimento | ||
1 | Arance Arancia | ||
50 ml ml | Succo di amarena Succo di amarena | ||
2 cucchiai cucchiaio | Amido di mais Amido di mais | ||
Rosmarino Rosmarino |
Add ingredients to existing shopping list or create new one
Create new shopping listPanna cotta alla cannella con amarene al vin brulè
Questa ricetta è piaciuta
Questa ricetta non era gradita
Si è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Preparazione
- mettere i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda e poi strizzarli accuratamente
- mettere latte intero, panna, metà dello zucchero, zucchero vanigliato e cannella in una casseruola a un manico e cuocere a fuoco medio
- aggiungere i fogli di gelatina strizzati e mescolare
- distribuire il composto in piccoli stampini e lasciare raffreddare in frigorifero per 1 ora
- mettere il vino rosso, le amarene denocciolate dal vasetto di vetro, la stecca di cannella, l’anice stellato, i chiodi di garofano, i baccelli di cardamomo, il pepe garofanato in grani, lo zucchero rimasto, il succo e la scorza dell'arancia in una piccola casseruola e portare a ebollizione a fuoco medio
- mescolare il succo di amarena con l’amido, aggiungerlo alle amarene nella casseruola e cuocere per circa 10 minuti
- quindi rimuovere le spezie (stecca di cannella, anice stellato, chiodi di garofano, baccelli di cardamomo e pepe garofanato in grani)
- mettere da parte le amarene al vin brulè e lasciar raffreddare
- servire la panna cotta alla cannella con le amarene al vin brulè
- guarnire con rametti di rosmarino
- gustare fredda o a temperatura ambiente