

La ricetta è stata aggiunta ai preferiti.
Mostra i preferitiLa ricetta è stata eliminata dai preferiti.
Mostra i preferitiSi è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Ingredienti
1 | Cavolfiore
Cavolfiore (ca. 350 g) | ||
1 | Cipolle
Cipolla (oppure scalogno) | ||
2 cucchiai cucchiaio | Burro
Burro (oppure olio d’oliva) | ||
1 dl dl | Vino giallo
Vino giallo (oppure mosto dolce) | ||
5 dl dl | Brodo vegetale Brodo vegetale | ||
200 g g | Formaggio fresco
Formaggio fresco (oppure formaggio cottage) | ||
Sale Sale | |||
Pepe Pepe | |||
Succo di limone
Succo di limone (poco) | |||
1 manciata manciata | Uva Bianca Uva Bianca | ||
20 g g | Scaglie di mandorle
Scaglie di mandorle (oppure altri frutti a guscio/semi) |
Add ingredients to existing shopping list or create new one
Create new shopping listVellutata di cavolfiore con granella croccante
Questa ricetta è piaciuta
Questa ricetta non era gradita
Si è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Preparazione
Lavare gli cavolfiore e tagliarlo a pezzetti. Sbucciare la cipolla e tagliarla grossolanamente.
Scaldare il burro in una casseruola, farvi soffriggere brevemente le cipolle, sfumare con il vino bianco. Unire il brodo vegetale, aggiungere il cavolfiore e far sobbollire a fuoco lento per circa 20 minuti.
Nel frattempo, tagliare l'uva a metà e, se necessario, eliminare i semi. Tostare le mandorle a lamelle in una padella senza grassi, lasciarle raffreddare un po' e tritarle grossolanamente.
Aggiungere alla zuppa il formaggio spalmabile, mescolando fino ad ottenere una purea e condire a piacere con sale, pepe e un po' di succo di limone.
Versare la vellutata nelle scodelle e guarnire con noci e uva.
L’idea in più…
Omettere l'uva o sostituirla con una manciata di mirtilli rossi secchi.
Le foglie di cavolfiore possono essere utilizzate per preparare un’insalatina. Basta staccarle dal gambo, lavorarle con sale e un po' di zucchero, aggiungere un po' di succo di limone e olio d'oliva e servire così.