
La ricetta è stata aggiunta ai preferiti.
Mostra i preferitiLa ricetta è stata eliminata dai preferiti.
Mostra i preferitiSi è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Ingredienti
500 g g | Pastinaca Pastinaca | |
12 | Gamberetti Gamberetti | |
2 | Patate Patate | |
1 | Scalogni Scalogno | |
1 | Spicchi di aglio Spicchio d'aglio | |
4 cm cm | Radici di zenzero Radici di zenzero | |
1 cucchiai cucchiaio | Olio di oliva Olio di oliva | |
1 rametti rametto | Timo Timo | |
1 | Arance
Arancia (grattugiato e succo) | |
1 dl dl | Vino giallo Vino giallo | |
8 dl dl | Brodo vegetale Brodo vegetale | |
1,25 dl dl | Panna Panna | |
1 dita dito | Sherry
Sherry (facoltativo) | |
Sale Sale | ||
Pepe Pepe | ||
Noce moscata Noce moscata |
Add ingredients to existing shopping list or create new one
+ Create new shopping listVellutata di pastinaca
Questa ricetta è piaciuta
Questa ricetta non era gradita
Si è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Preparazione
- sbucciare le pastinache, le patate e lo scalogno e tagliarle a dadini
- schiacciare un po' l'aglio, estrarlo dalla buccia e tritarlo grossolanamente
- sbucciare lo zenzero e tritarlo finemente
- scaldare l'olio d'oliva in una pentola, aggiungere le cipolle e l'aglio e far appassire brevemente
- aggiungere le pastinache, le patate, il rametto di timo, lo zenzero e metà della scorza d'arancia grattugiata e cuocere brevemente
- sfumare con vino bianco e portare a metà cottura a fuoco basso
- aggiungere il brodo e far bollire a fuoco basso per 20 minuti
- togliere il rametto di timo, aggiungere la panna e frullare fino ad ottenere una crema
- rimettere brevemente la vellutata a bollire e condire a piacere con un po' di succo d'arancia, sherry, sale, pepe e noce moscata
- per gli spiedini di gamberi, sciacquare i gamberi a freddo, tamponarli bene e farli marinare con la scorza d'arancia rimasta e un po' di succo d'arancia
- scaldare l'olio in una padella, infilare i gamberi sugli spiedini e friggerli in padella per circa 1 minuto da entrambi i lati, condire con sale e pepe
- impiattare la vellutata e servirla insieme agli spiedini
Consiglio:
- guarnire la vellutata con un po' di panna montata e un po' di prezzemolo tritato
(Ricetta di René Schudel)
Scopri subito i prodotti giusti per la tua ricetta su assortimento.lidl.ch