

La ricetta è stata aggiunta ai preferiti.
Mostra i preferitiLa ricetta è stata eliminata dai preferiti.
Mostra i preferitiSi è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Ingredienti
100 g g | Pane
Pane (senza crosta oppure treccia) | ||
1 dl dl | Latte
Latte (caldo) | ||
80 g g | Carote Carote | ||
1 | Cipolle Cipolla | ||
1 | Spicchi di aglio Spicchio d'aglio | ||
1 cucchiai cucchiaio | Burro Burro | ||
50 g g | Nocciole tritate
Nocciole tritate (o mandorle) | ||
1 | Tuorli Tuorlo | ||
50 g g | Formaggio a pasta dura
Formaggio a pasta dura (grattugiato) | ||
Sale Sale | |||
Pepe Pepe | |||
3 cucchiai cucchiaio | Nocciole
Nocciole (o mandorle) | ||
3 cucchiai cucchiaio | Olio di colza
Olio di colza (oppure olio d’oliva) | ||
0,5 cucchiaini cucchiaino | Scorze di limone
Scorza di limone (secondole preferenze) |
Add ingredients to existing shopping list or create new one
Create new shopping listPolpette di pane e carote
Questa ricetta è piaciuta
Questa ricetta non era gradita
Si è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Preparazione
Scaldare il forno a 180 °C (ventilato).
Tagliare il pane a dadini piccoli, metterli in una ciotola, versarvi sopra il latte caldo e lasciar riposare per 10 minuti. In seguito, schiacciare finemente con la forchetta.
Pelare le carote e la cipolla e grattugiarle. Sbucciare l’aglio e schiacciarlo. Far sciogliere il burro in una padella, aggiungere le carote, la cipolla e l’aglio e cuocere a fuoco medio per 5 minuti. Aggiungere il composto al pane ammorbidito nella ciotola insieme alle mandorle tritate, al tuorlo e al formaggio a pasta dura. Condire con sale e pepe, insaporire a piacere con scorza di limone e impastare per bene il composto.
Tritare finemente le mandorle e disporle in un piatto piano. Ricavare dall’impasto di pane 6 palline uniformi, passarle nelle mandorle tritate e schiacciarle per appiattirle.
Scaldare l’olio in una padella e arrostire le polpette su entrambi i lati per circa 5 minuti.
L’idea in più…
Servire con la purea di mele dalla ricetta facile e veloce.
Far seccare la crosta di pane e utilizzarla insieme ad altri avanzi di pane secco per ottenere del pangrattato.