

La ricetta è stata aggiunta ai preferiti.
Mostra i preferitiLa ricetta è stata eliminata dai preferiti.
Mostra i preferitiSi è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Ingredienti
1 | Pasti per dolci Pasta per dolci | ||
1,5 dl dl | Panna
Panna (oppure panna semigrassa) | ||
3 cucchiai cucchiaio | Pangrattato Pangrattato | ||
6 cucchiai cucchiaio | Formaggio
Formaggio (grattugiato oppure formaggio per raclette grattugiato) | ||
400 g g | Patate
Patate ((broccoli, cavolfiore, patate, peperoni), verdure cotte del giorno prima) | ||
2 | Uova Uovo | ||
0,5 bicchieri bicchiere | Mezza panna acidula
Mezza panna acidula ((100 g) oppure créme fraîche o quark) | ||
1 dl dl | Panna semigrassa
Panna semigrassa (oppure latte) | ||
4 rametti rametto | Prezzemolo
Prezzemolo (oppure altre erbe o 1 cucchiaio di erbe essiccate) | ||
Sale Sale | |||
Pepe Pepe |
Add ingredients to existing shopping list or create new one
Create new shopping listQuiche di verdure
Questa ricetta è piaciuta
Questa ricetta non era gradita
Si è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180°C (ventilato). Foderare una teglia rotonda (24 cm) con carta da forno.
Foderare la teglia preparata in precedenza con la pasta frolla. Bucherellare bene il fondo con una forchetta e distribuirvi sopra il pangrattato e metà del formaggio. Sminuzzare secondo necessità le verdure e distribuirle sulla frolla.
Per la glassa, mescolare un uovo con la panna e la panna acida semigrassa. Tritare grossolanamente le erbe e aggiungerle al composto. Insaporire generosamente con sale e pepe. Versare la glassa sulle verdure. Sbattere con cura il secondo uovo e farlo scivolare al centro della quiche. Cospargere la quiche con il formaggio grattugiato restante.
Cuocere nella parte inferiore del forno preriscaldato per circa 25-30 minuti.
L’idea in più...
Se le verdure non sono sufficienti, aggiungere piselli surgelati o mais in scatola.