

La ricetta è stata aggiunta ai preferiti.
Mostra i preferitiLa ricetta è stata eliminata dai preferiti.
Mostra i preferitiSi è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Ingredienti
1 rametto rametto | Ravanelli Ravanelli | |
2 | Spicchi di aglio Spicchio d'aglio | |
0,5 cucchiaini cucchiaino | Pepe
Pepe ( ) | |
100 ml ml | Aceto di vino Aceto di vino | |
200 ml ml | Acqua Acqua | |
1 cucchiaini cucchiaino | Sale
Sale (cucchiaino di sale marino) | |
1 cucchiai cucchiaio | Zucchero di canna Zucchero di canna |
Add ingredients to existing shopping list or create new one
+ Create new shopping listRavanelli sottaceto
Questa ricetta è piaciuta
Questa ricetta non era gradita
Si è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Preparazione
Lavare i ravanelli, asciugarli bene e tagliarli con un coltello affilato a fettine sottili (circa 3 mm). Mettere il tutto in un barattolo di vetro sterilizzato. Sbucciare l’aglio e tagliarlo a metà nel senso della lunghezza. Schiacciare leggermente i grani di pepe e metterli nel barattolo insieme all’aglio.
In una padella piccola scaldare l’aceto, l’acqua, il sale e lo zucchero. Mescolare finché lo zucchero sarà sciolto. Versare il decotto caldo (che però non deve bollire) sui ravanelli. Chiudere subito il barattolo, capovolgerlo e lasciarlo in questa posizione per 10 minuti. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente. Conservare in frigorifero.
L’idea in più...
Se riposti in frigorifero, i ravanelli si conservano per circa 6 mesi. Consumare rapidamente dopo l’apertura.
Servire in abbinamento a raclette o formaggio, come guarnizione sull’insalata o per accompagnare le bruschette con patate e raclette.