

La ricetta è stata aggiunta ai preferiti.
Mostra i preferitiLa ricetta è stata eliminata dai preferiti.
Mostra i preferitiSi è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Ingredienti
250 g g | Scalogni Scalogno | |
0,5 cucchiaini cucchiaino | Pepe
Pepe (grani) | |
1 dl dl | Vino rosso Vino rosso | |
1 cucchiai cucchiaio | Zucchero di canna Zucchero di canna | |
0,5 dl dl | Aceto balsamico
Aceto balsamico (oppure aceto di vino rosso) | |
1 | Anice stellato
Anice stellato (secondole preferenze) | |
2 | Foglia di alloro
Foglia di alloro (secondole preferenze) |
1 cucchiai cucchiaio | Zucchero di canna
Zucchero di canna (II) | |
0,5 cucchiaini cucchiaino | Sale Sale |
Add ingredients to existing shopping list or create new one
+ Create new shopping listScalogni al vino rosso
Questa ricetta è piaciuta
Questa ricetta non era gradita
Si è verificato un errore. Si prega di riprovare.
Preparazione
Sbucciare gli scalogni e metterli in una padella. Schiacciare leggermente i grani di pepe e aggiungerli agli scalogni insieme al vino rosso, allo zucchero (I), all’aceto balsamico e, a piacere, all’anice stellato e alle foglie di alloro. Portare a ebollizione, quindi coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti. Togliere gli scalogni e metterli in un barattolo di vetro sterilizzato.
Aggiungere lo zucchero (II) e il sale al decotto, portare a ebollizione e versare il tutto subito sugli scalogni. Chiudere immediatamente e lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
L’idea in più...
Se conservati in luogo fresco e lontano da fonti di luce, gli scalogni al vino rosso si mantengono per 4-6 mesi. Una volta aperti, conservarli in frigorifero e consumarli rapidamente.
Servire gli scalogni al vino rosso con raclette, fondue, piatti freddi a base di carne o bruschette con patate e raclette.